Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com
Loader

Quando il mare è color veleno

tindari-7276929_1280.jpg

Un viaggio tra Augusta e Siracusa lungo costa più inquinata di Sicilia raccontato da Fabio Lo Verso

Il mare di Sicilia è meraviglioso ma a tratti anche terribile. E' uno straordinario viaggio-inchiesta, ad esempio, quello compiuto dal giornalista palermitano Fabio Lo Verso, tra Augusta e Siracusa, lungo la costa più inquinata dell'isola. L'autore ce lo racconta nel libro inchiesta "Il mare color veleno" appena uscito per Fazi editore. Su un breve tratto di questa costa a est la popolazione convive da mezzo secolo con le sostanze tossiche di un gigantesco polo petrolchimico.

E' un reportage crudo e dolente, quello di Lo Verso, sul disastro ambientale meno conosciuto d’Italia, ma fra i più antichi e profondi. Le immagini, che non lasciano spazio ai dubbi, sono di Alberto Campi, la prefazione del volume è di Enrico Bellavia, un altro giornalista di origine palermitana. Oggi lo chiamano "il quadrilatero della morte" ma ancora nel dopoguerra era "il più bel posto della Sicilia", secondo l'autore de "Il Gattopardo", lo scrittore Tomasi di Lampedusa. Qui si trova la sede del più grande polo petrolchimico d’Italia, il secondo in Europa, un Moloch che produce il 37% del Pil della regione: tre impianti di raffinazione petrolifera, due stabilimenti chimici, tre centrali elettriche, un cementificio, due fabbriche di gas industriale e decine di aziende dell’indotto.

"Sono appena trenta chilometri di territorio dove fabbriche, cisterne e ciminiere si estendono a macchia d’olio sfigurando il paesaggio, ormai da 50 anni, spargendo veleni industriali di ogni tipo -spiega Lo Verso- Mercurio, piombo, idrocarburi, arsenico, benzene, biossido di zolfo e diossine che hanno contaminato il mare, la terra, l’aria e le falde acquifere, soprattutto sono entrati nelle case per mietere vittime, tra caduti sul lavoro, morti per tumore e malformazioni congenite nei neonati". 

Questa tragedia colossale e silenziosa assume poi le tinte dell’assurdo, quando si scontra con l’immobilismo e la corruttela delle istituzioni, con bonifiche abortite e indagini insabbiate e con il cosiddetto "ricatto occupazionale", che porta taluni alla disperata affermazione che sia "meglio morire di cancro che di fame".

"Il mare colore veleno" è un lucido reportage dai quattro comuni del quadrilatero: dalla città di Augusta al borgo di Melilli, da quello di Priolo Gargallo al capoluogo di Siracusa. In questi luoghi, dove il miraggio industriale "si è dissolto in una lunga agonia sanitaria, economica e sociale", Lo Verso ha raccolto le testimonianze di attivisti, ex operai, sindaci, politici, procuratori, esponenti della comunità scientifica e difensori dell’industria, ma anche "di gente comune, famiglie colpite da gravissimi lutti, i cui sentimenti oscillano tra rabbia, paura e rassegnazione".

Una denuncia urgente e dirompente, insomma, che fa luce sui retroscena, i risvolti e le possibili soluzioni di una vicenda drammatica, di cui si è "colpevolmente parlato troppo poco e che rischia di inghiottire, come un buco nero, il futuro di un territorio e dei suoi abitanti", ricorda l'autore, che non fa sconti a nessuno. "Un’inchiesta acuta -commenta a sua volta Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente- che fa luce sull’Italia inquinata che si ribella e non vuole essere abbandonata nell’era della transizione ecologica". Siamo tutti avvisati. Del resto, dopo i risultati dell'Ilva di Taranto, nella vicina Puglia, nessuno può più essere inconsapevole. 

1 anno fa
Foto: pixabay
Autore
Rossella Guadagnini

Commenti