Bonus, secondo la CNA le modifiche nascondono varie ombre
Secondo la Confederazione degli Artigiani e delle Piccole Imprese il tetto Isee in primis rappresenta un freno alla spinta dei bonus
Sui bonus per la riqualificazione edilizia ''le modifiche alle detrazioni fiscali presentano luci ed ombre. Condivisibile la proroga per il bonus del 110% per i condomini sino al 31 dicembre del 2023, mentre non condividiamo la limitazione del beneficio per le abitazioni unifamiliari, il riferimento all’Isee inferiore a 25mila euro è troppo basso e in ogni caso inappropriato”. Lo afferma la Cna, nel corso dell’audizione sul ddl bilancio nelle commissioni Bilancio di Camera e Senato. Per il bonus facciate l'associazione chiede di confermare la detrazione al 90%. Sul tema bonus per l’edilizia, è necessario “contrastare abusi e frodi che vanno contro gli interessi delle Pmi” evitando tuttavia il rischio di paralizzare il mercato.
3 anni fa
Se vuoi commentare questo articolo effettua il login.
Risposta
Commenti