Il Vicepremier Salvini da il via a un EdilExpoRoma da record
La Fiera Internazionale dell'Edilizia a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio 2025
Un taglio del nastro e poi un giro in mezzo agli stand per conoscere e ringraziare chi lavora ogni giorno nel mondo delle costruzioni. Ha scelto questa formula il Vice Premier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’inaugurazione della III Edizione di EdilExpoRoma – Tutto per Costruire e Abitare, Fiera Internazionale dell’Edilizia in svolgimento a Fiera di Roma dal 15 al 18 maggio. L’Onorevole Salvini dopo il taglio del nastro in cui è stato accompagnato dagli assessori di Regione Lazio Manuela Rinaldi con delega del Presidente Francesco Rocca, Pasquale Ciacciarelli e dal consigliere regionale Micol Grasselli con delega dell’assessore Righini, dal sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli e da rappresentanti di Confindustria Ceramica, Confabitare e Aparf, si è fermato presso alcuni stand ed è salito anche su uno dei maxi escavatori presenti nell’area esterna ai padiglioni 4 e 6 che ospitano gli espositori. A conclusione del giro lo stesso Salvini si è fermato a rispondere alle domande dei tanti giornalisti presenti. In particolare, in materia di edilizia, come detto, si è soffermato sul nuovo codice degli appalti: “L’approvazione è questione di giorni. Alcuni motivi tecnici stanno allungando i tempi ma ormai siamo vicini al traguardo. Un traguardo importante che andrà a sbloccare i grandi cantieri. È l’ennesimo passo compito da questo Governo per sbloccare i cantieri e fa seguito al DL Salva Casa dello scorso anno, ai fondi per l’edilizia popolare tante altre iniziative. Qui a EdilExpoRoma, dove torno con piacere, ho voluto conoscere aziende e lavoratori perché sono loro che danno vita a quei cantieri che ogni giorno costituiscono il comparto dell’edilizia”. Dopo un convegno riservato agli iscritti all’Ordine dei Geometri al mattino, nel pomeriggio nelle sale dei padiglioni hanno preso il via i convegni di GBC Italia sulla “Cultura della Sostenibilità nel Settore Edilizio” e quello del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali su “Catasto 2025: Orientarsi tra innovazione digitale e nuove normative”.
15 Maggio
Se vuoi commentare questo articolo effettua il login.
Risposta
Commenti