Le ultime parole del Papa: Grazie per avermi riportato in piazza
I funerali di Papa Francesco si svolgeranno sabato alle 10, primo giorno dei Novendiali, sul sagrato della Basilica di San Pietro
"Grazie per avermi riportato in piazza". Sarebbero le ultime parole di Papa Francesco, morto ieri a 88 anni, al suo fidato infermiere Massimiliano Strappetti. Lo riferiscono i media vaticani. Parole che il Pontefice avrebbe pronunciato domenica dopo il bagno di folla in papamobile al termine della benedizione Urbi et Orbi di Pasqua. Il Papa, sempre secondo quanto riportato dai media vaticani, avrebbe prima chiesto a Strappetti: "Credi che possa farlo?".
Il saluto con la mano all'infermiere Strappetti
Il Pontefice, prima di entrare in coma, ha salutato un'ultima volta con la mano Strappetti che gli è sempre stato accanto, riferiscono i media vaticani nel raccontare le ultime ore del Papa: intorno alle 5.30 di lunedì mattina "le prime avvisaglie del malore, con il pronto intervento di chi vegliava su di lui. Più di un'ora dopo, fatto un gesto di saluto con la mano a Strappetti, sdraiato sul letto del suo appartamento al secondo piano di Casa Santa Marta, il Pontefice è entrato in coma. Non ha sofferto, è avvenuto tutto rapidamente, racconta chi gli era accanto in quegli ultimi momenti".
I funerali
I funerali di Papa Francesco si svolgeranno sabato alle 10, primo giorno dei Novendiali, sul sagrato della Basilica di San Pietro. Lo fa sapere l'Ufficio delle celebrazioni liturgiche. La Liturgia esequiale sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio.
Al termine della celebrazione eucaristica avranno luogo l'Ultima commendatio e la Valedictio. Di seguito il feretro del Romano Pontefice sarà portato nella Basilica di San Pietro e da lì nella Basilica di Santa Maria Maggiore per la tumulazione.
Domani la bara nella Basilica di San Pietro per l'omaggio dei fedeli
Domani la bara del Pontefice sarà nella Basilica di San Pietro per l'omaggio dei fedeli. "Domani alle 9, la bara con il defunto Romano Pontefice Francesco sarà portata dalla Cappella della Domus Sanctæ Marthæ alla Basilica Papale di San Pietro, secondo quanto previsto nell'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis", fa sapere l'Ufficio delle celebrazioni liturgiche.
"Dopo il momento di preghiera, presieduto dal Cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa, ha inizio la traslazione. La processione percorrerà la Piazza Santa Marta e la Piazza dei Protomartiri Romani; dall'Arco delle Campane uscirà in Piazza San Pietro ed entrerà nella Basilica Vaticana attraverso la porta centrale. Presso l'altare della Confessione il Cardinale Camerlengo presiederà la Liturgia della Parola, al termine della quale avranno inizio le visite alla salma del Romano Pontefice".
Lutto nazionale
Il Cdm ha deciso 5 giorni di lutto nazionale. "Saranno 5 giorni di lutto a partire da oggi", ha detto Tommaso Foti, ministro per gli affari europei e il Pnrr, lasciando Palazzo Chigi dopo il Consiglio dei ministri.
Commenti