Serie A, ci sono Juve-Atalanta e Napoli-Lazio
Quattordicesimo turno di campionato anche se l’attenzione dei media è catalizzata dalle indagini della Finanza sulla Juve
Mentre l’attenzione della stampa sportiva e anche di molti appassionati è rapita dall’indagine aperta dalla Guardia di Finanza ai danni della Juventus per presunto falso in bilancio legato alle plusvalenze, sui campi si torna a giocare per la quattordicesima giornata di campionato che, a dire il vero, è cominciata già ieri con l’anticipo tra Cagliari e Salernitana. Un anticipo finito 1-1, gol di Pavoletti per il Cagliari e pareggio di Federico Bonazzoli al novantesimo per la Salernitana ma passato praticamente sottotraccia così come accaduto anche al sorteggio degli spareggi mondiali dell’Italia visto che in tanti già pensano ad una seconda Calciopoli ai danni dei bianconeri.
La giornata continuerà oggi alle 15 con due gare di cui una è il derby toscano tra Empoli e Fiorentina. Proprio i viola hanno grandi speranze per l’esito del match che potrebbe lanciare la formazione di mister Italiano verso i vertici della classifica. La seconda gara in programma invece vede il soprendente Verona, che con Tudor si è rivitalizzato così tanto da iniziare a sognare un posto in Europa, che fa visita alla Sampdoria che invece i punti deve farli per non vedersi risucchiare in zona retrocessione.
Ma il cartellone della giornata vede anche il big match alle 18, con la Juventus che, dopo la scoppola europea in casa del Chelsea e con il blitz della Guardia di Finanza appena concluso, ospita l’Atalanta in un match decisamente delicato per il futuro della stagione dei bianconeri. L’Atalanta è quarta sulla scia dell’Inter, la Juventus sta provando a rientrare dopo le due vittorie con Fiorentina e Lazio. Una sconfitta aprirebbe di nuovo la crisi.
Alle 20,45 tocca proprio all’Inter che fa visita al Venezia . La formazione di Simone Inzaghi, dopo la qualificazione agli ottavi di Champions League chiede ai lagunari tre punti per continuare l’inseguimento alle prime due della classe.
Domenica poi altre quattro gare a cominciare dalle 12,30 quando a sfidarsi alla Dacia Arena di Udine saranno Udinese e Genoa in un incrocio tra due squadre, il Genoa in particolar modo, che dopo un terzo di torneo, vedono i fantasmi della retrocessione.. Alle 15 giocano Spezia-Bologna e Milan-Sassuolo. Per il Milan il match con i neroverdi è fondamentale. La formazione di mister Pioli ha tenuto accese le speranze di qualificazione europea andando a vincere al Wanda Metropolitano contro l’Atletico Madrid ma domenica scorsa aveva conosciuto la prima sconfitta in campionato con la Fiorentina. Ora deve vincere per non rischiare di perdere il primo posto in classifica.
L’altra reduce di Coppa, la Roma, attende il Torino allo stadio Olimpico alle 18. I granata sono in un buon momento di forma la la Roma, che è quinta in classifica, vuole il bottino pieno per dare l’assalto al quarto posto che assegna l’accesso in Champions League.
Il turno di chiude alle 20,45 con il posticipo tra Napoli e Lazio. È il secondo big match di giornata con il Napoli che vuole ricominciare a marciare seppur privo di Osimehn e Anguissa. La Lazio recupera invece Immobile e non può perdere punti per non rimanere di colpo indietro.
Commenti