Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com
Loader

Serie, 17° turno con sabato e domenica di gare spalmate

pallone in mezzo al campo

Riparte la corsa al vertice che vede coinvolte Inter, Milan e Napoli con l'Atalanta pronta a proporsi

Dopo l’ampia finestra di calcio europeo, con le Coppe che hanno visto l’eliminazione definitiva del Milan e la retrocessione in Europa League dell’Atalanta,  con il derby della Lanterna è ripartito il campionato con la 17ma giornata del torneo. Oggi saranno tre le gare in programma, spalmate in tre diversi orari per far piacere alle tv e se nel posticipo serale farà un freddo particolarmente rigido, pace per gli atleti in campo. 
Si comincia  alle 15 a Firenze dove la Fiorentina ospita la Salernitana per continuare a coltivare i suoi sogni da grande che la vedono al quinto posto appaiata alla Juventus, a sette lunghezze dalla zona Champions che per i viola sarebbe un sogno. La Salernitana ha invece bisogno di punti perché altrimenti già nel girone di andata rischia di vedere definitivamente compromesse le speranze di permanenza in serie A. 
Alle 18 i riflettori si spostano a Venezia dove arriva la Juventus che vuole anche lei mantenere il passo in corso da due gare con altrettante vittorie, rafforzate a livello di convinzione dal primo posto nel girone di Champions. Il Venezia, alla seconda consecutiva in casa, ha il dente avvelenato dopo la sconfitta rocambolesca per 4-3 patita contro il Verona. 
Il sabato calcistico si chiude alle 20,45 alla Dacia Arena di Udine dove a far visita all’Udinese, che vuole cancellare lo scivolone di Empoli, arriva la capolista Milan che non può permettersi pause per non perdere il primato solitario conquistato la settimana scorsa e soprattutto per non vedere inclinarsi le proprie certezze dopo l’eliminazione europea patita mercoledì.
La domenica “pallonara”, tutta rigorosamente spalmata per non sovrapporre trasmissioni in tv, comincia invece alle 12,30 con Torino Bologna. Alle 15 c’è Verona – Atalanta in un match che promette di essere una delle gare più spettacolari del torneo tra due squadre che giocano a viso aperto e a ritmi forsennati.
Alle 18 il Napoli prova a tenere il passo da vertice della classifica davanti al pubblico dello stadio Maradona ma si ritrova davanti l’Empoli che è squadra capace di sgambetti alle grandi (vedasi lo stop inflitto alla Juve). 
In contemporanea si gioca anche Sassuolo-Lazio con i neroverdi che vogliono continuare a stupire mentre la formazione di Sarri appare in fase calante.
Bisogna attendere i posticipi per chiudere il quadro; l’Inter ospita il Cagliari per continuare la sua ricorsa al primato in classifica nonostante l’impegno europeo possa farsi sentire nelle gambe della formazione di mister Inzaghi.
La Roma ospita invece lo Spezia galvanizzata dalla qualificazione europea con brivido in Europa Conference League. 
3 anni fa
Autore
Luca Morazzano

Commenti