Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com
Loader

Attraverso gli esempi di resilienza di Albania e Montenegro

Sunflowers Albania.jpg

Il Sunflowers European Tour toccato dalle esperienze di coraggio e forza nella fragilità

Mentre Massimiliano Porcelli e tutta la Carovana della Cooperativa Utopia 2000 sono entrati in Grecia, ultimo Stato toccato dal Sunflowers European Tour 2025, è tempo di rivivere in sintesi cosa hanno offerto i passaggi attraverso il Montenegro e l’Albania, due paesi balcanici dalla storia recente densa e spesso dolorosa. Luoghi in cui, accanto alle difficoltà economiche e sociali, emergono segnali forti di cambiamento e comunità in cammino.
MONTENEGRO – UN PAESE IN TRASFORMAZIONE
Nel cuore del Montenegro, il team del Sunflowers Tour ha avuto modo di incontrare e osservare esperienze di resistenza quotidiana nelle aree rurali e periferiche. Il paese, indipendente dal 2006 dopo la disgregazione della ex Jugoslavia, si confronta oggi con l’abbandono delle campagne, la marginalità di alcune minoranze e una povertà ancora molto diffusa.
In questo contesto complesso, emergono iniziative spontanee e comunitarie che cercano di dare risposte concrete alle esigenze della popolazione più vulnerabile, soprattutto giovani e anziani. Un’umanità silenziosa ma presente, che accoglie e si reinventa.
ALBANIA – DOVE L’INCLUSIONE È UNA CASA CHE EDUCA
In “Albania”, paese che ha vissuto una delle più dure dittature del XX secolo e che oggi vive una transizione accelerata verso l’Europa, il Sunflowers European Tour ha fatto tappa a “Saranda”, nel sud del paese.
Qui ha avuto luogo l’incontro con la “Qendra Sociale S. Marcellina”, un centro sociale d’eccellenza che accoglie ogni giorno bambini e adolescenti in situazione di difficoltà, offrendo loro un ambiente sicuro e stimolante dove studiare, giocare, crescere.
La povertà educativa è uno degli ostacoli più grandi per i giovani albanesi, ma grazie a luoghi come questo, la sfida diventa opportunità. Attraverso un lavoro quotidiano e silenzioso, il centro costruisce autonomia, dignità e fiducia nel futuro.
"È nei piccoli centri come questo che l’Europa si fa concreta. Lontano dalle statistiche, si incontrano storie vere, occhi pieni di speranza, comunità che tengono" – dichiara Massimiliano Porcelli, presidente di Utopia 2000.
OLTRE LE FRONTIERE, UN’EUROPA CHE ASCOLTA
Dalle montagne del Montenegro alle coste dell’Albania, il Sunflowers Tour continua a raccontare un’Europa che spesso non fa notizia, ma che ogni giorno resiste, accoglie e costruisce. Una geografia umana fatta di mani tese e piccoli passi verso il cambiamento.
10 Luglio
Autore
Luca Morazzano

Commenti