Secondo Confedilizia la casa degli italiani perde valore
Il mattone italico perde valore, lo certificano i dati della Confederazione Italiana della proprietà edilizia
Dai dati raccolti dalla Confederazione italiana della proprietà edilizia, la casa in Italia ha accusato una perdita valore ingente che si attesta nella cifra record di 1.137 miliardi di euro per le famiglie.
‘’Il settore edilizia è importante per l’economia del Paese e rappresenta il 30% del Pil, ma la perdita di valore nel periodo 2011-2020 è notevolissima ed è stimata in 1.137 miliardi di euro per le famiglie italiane. Negli ultimi dieci anni in Europa sono cresciuti e in Italia sono sempre calati, a causa dell’aumento della tassazione che vale 51 miliardi di euro l’anno’’. Lo sottolinea il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, in occasione della presentazione del Rapporto sulla perdita di valore degli immobili.
‘’Il settore edilizia è importante per l’economia del Paese e rappresenta il 30% del Pil, ma la perdita di valore nel periodo 2011-2020 è notevolissima ed è stimata in 1.137 miliardi di euro per le famiglie italiane. Negli ultimi dieci anni in Europa sono cresciuti e in Italia sono sempre calati, a causa dell’aumento della tassazione che vale 51 miliardi di euro l’anno’’. Lo sottolinea il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, in occasione della presentazione del Rapporto sulla perdita di valore degli immobili.
3 anni fa
Se vuoi commentare questo articolo effettua il login.
Risposta
Commenti