Giornata di derby: Bologna-Fiorentina e Venezia-Verona
Dopo gli anticipi di sabato tra le regine del campionato è il turno dei derby
Non c'è respiro. Non soltanto perché a malapena c'è un giorno di riposo tra un turno e l'altro ma perché la serie A dimostra in questo scorcio autunnale di essere un campionato appassionante. Milan a 38, Inter a 37, Napoli a 36 e Atalanta a 34 dopo gli anticipi del sabato. Che meraviglia.
La sedicesima giornata non è affatto interlocutoria, lo avevamo anticipato. Dopo il succoso sabato tra le prime quattro della classe.
Oggi il match inaugurale della domenica di questa 16ma giornata, all'ora di pranzo, è il derby degli Appennini con Bologna e Fiorentina (ancora a zero pareggi), appaiate a quota 24: i felsinei usufruiscono del doppio turno casalingo e negli ultimi 5 match hanno vinto 4 volte, mentre Italiano sogna con un Vlahovic in perenne stato di grazia e con la Viola che sogna a occhi aperti, perché questa negli ultimi 15 anni resta la migliore sua partenza.
Nel pomeriggio Spezia-Sassuolo: i liguri sono appena a galla (11) rispetto alla zona retrocessione, vantano il poco invidiabile record di peggiore difesa (34), mentre il Sassuolo (19) dopo aver fermato il Milan ha bloccato anche il Napoli. Derby veneto al Penzo: Venezia-Verona cercano gloria e identità, divisi da 5 punti, con gli scaligeri a quota 20, frenati dopo l'exploit del suo bomber Simeone.
Samp-Lazio è un altro match che propoone il bivio alle due formazioni: a quota 15 i dorinai sono in zona rossa, sfoggiano un Candreva formato lusso, un ex che sa sempre colpire, mentre i laziali a quota 22 hanno più di qualche credito col destino.
Match finale della giornata, di sera, è Juventus-Genoa. In crisi d'identità, di punti (bianconeri a quota 24) e in stato critico societario, la brigata di Allegri cerca di ripartire contro il genoa (10) di Shevchenko, ancora a zero punti e zero gol dopo due turni dalla sua gestione.
Chiudono la giornata lunedì 6 Empoli-Udinese e in serata Cagliari-Torino. I toscani, dopo le belle prove nel derby con la Viola e il pari a Torino, cercano di allungare i 20 punti contro i 15 dei bianconeri di Gotti, rinfrancati dal punto guadagnato in extremis all'Olimpico. Match dai contorni in chiaroscuro in Sardegna: Mazzarri ritrova il suo Toro, ma i sentimentalismi sono messi al bando, coi suoi a quota 9 e i granata a quota 18.
Commenti