Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com
Loader

Mutui in ripresa: un'opportunità per le imprese e le famiglie

Tablet casa

Dopo un 2023 segnato da un calo delle erogazioni del 25%, il 2024 ha mostrato segnali positivi,

Dopo un 2023 segnato da un calo delle erogazioni del 25%, il 2024 ha mostrato segnali positivi, culminando in un gennaio 2025 con un aumento delle richieste del 51,3% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.?

Questo trend è principalmente dovuto alla riduzione dei tassi d'interesse da parte della Banca Centrale Europea, che ha permesso alle banche di offrire condizioni più favorevoli. Ad esempio, l'Euribor a 3 mesi è sceso dal 3,9% di gennaio 2024 al 2,7% di gennaio 2025, mentre l'IRS a 20 anni si è stabilizzato intorno al 2,5%.?

Questa situazione rappresenta un'opportunità non solo per chi intende accendere un nuovo mutuo, ma anche per coloro che desiderano surrogare il proprio mutuo esistente, ottenendo condizioni più vantaggiose e risparmi significativi nel lungo periodo.?

È importante sottolineare che la ripresa delle richieste di mutui interessa l'intero Paese, con variazioni tra le diverse città. Ad esempio, Napoli ha registrato un aumento del 101,9%, Bologna del 64,7%, Roma del 60,4% e Milano del 31,3%.?

Inoltre, si osserva una crescente attenzione verso i Mutui Green, dedicati all'acquisto di immobili ad alta efficienza energetica. Secondo un recente report di Nomisma, sei famiglie su dieci dichiarano di essere alla ricerca di abitazioni con elevata efficienza energetica, con l'intenzione di richiedere un Mutuo Green che offre tassi scontati rispetto ai mutui standard.?

19 Aprile
#drawAuthor($detail)
#comments( $kid $detail.get('kdb_rec_attr.comments') )