Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com
Loader

Il festival Empatia svela location e ospiti

books-3348990_1920.jpg

Dal 12 al 15 giugno quattro magnifici luoghi del territorio pontino faranno da cornice a grandi autori

“Sarò anche banale, ma resto convinto che solo la bellezza  potrà salvare il mondo. E così ecco che insieme a tanti  amici abbiamo organizzato il Festival Empatia, proprio per celebrare la bellezza di alcuni luoghi della provincia di Latina aprendoli al mondo, grazie alla presenza di grandi autori italiani ed esteri che parleranno delle loro opere lanciando messaggi positivi”. Gian Luca Campagna, giornalista e scrittore, svela il programma del festival Empatia che si terrà dal 12 al 15 giugno in 4 location itineranti della provincia di Latina.

Grandi nomi come Giuseppe Culicchia, Marino Magliani, Adrian Bravi, Miguel Barrero, Susana Martin Gijon, Diego Fusaro, Carlos Zanon, Paco Ignacio Taibo II, Giorgio Ballario, Serena Venditto, Bruno Morchio, Arianna Destito Maffeo, Graziella Belli, Ciro Sabatino, Aldo Putignano, Mauro Cascio, Corrado De Rosa, saranno coinvolti in quattro luoghi unici del territorio pontino: dal quartiere Nicolosi di Latina all’Oasi di Ninfa passando per il Castello Caetani di Fondi fino al Labirinto Limito.

“Quello di conversare attorno ai libri è una scusa degli scrittori per cercare di lanciare messaggi di sfida a un mondo che è impazzito. Ingenuamente, molti credevano che dopo la fine della pandemia da Covid19 l’uomo sarebbe risultato migliore, forse è il caso che si lancino messaggi trasversali in cui a dominare sia la bellezza. Per questo ho voluto chiamare Empatia questo festival. Tra i tanti nostri partner, un grazie particolare va a Daniela Di Maggio, la mamma di GiòGio Cutolo, che si batte come una leonessa, lei che ha perso un figlio in un modo violento e assurdo, affinché prevalga la rivoluzione della gentilezza: la scintilla di questo festival è merito suo” ha sottolineato Gian Luca Campagna.

Ma vediamo queste location scelte che faranno da cornice agli eventi: il capoluogo Latina inaugurerà il festival giovedì 12 giugno nella piazza Nicolosi, simbolo del quartiere nato durante gli anni ’30, quando fu fondata la città nuova di Littoria/Latina, oggi in parte riqualificato nel suo nucleo storico e culturale, impreziosito dalla presenza multietnica di genti diverse, celebrando così quel concetto dell’accoglienza da sempre Dna della città di Latina, nata propria in nome delle forti mescolanze.

Venerdì 13 giugno è la volta dei magnifici Giardini di Ninfa presso l’Ortus Conclusus, con lo sfondo della torre e dei ruderi, un’oasi conosciuta in tutto il mondo per l’incredibile sistema idraulico creato per far vivere in uno stesso microcosmo piante provenienti da diverse parti del mondo. Ninfa è una sorta di altrove, un luogo magico dove smarrirsi con la propria anima per trovare una nuova identità.

Sabato 14 giugno il festival sarà sulla terrazza del Castello Caetani di Fondi, emblema della storica famiglia che ha dominato queste terre in epoca medievale, raro esempio di un castello che sorge su un territorio completamente pianeggiante, di origine romana e dotato di un riqualificato quartiere ebraico, la Giudea.

La giornata finale del festival sarà domenica 15 giugno al Labirinto Limito, una sorta di altrove tra le colline di Sermoneta, Sezze e Bassiano, creato dall’azienda vitivinicola Carpineti, immerso in splendide vallate, laghetti e vigneti. Il labirinto Limito è stato creato da filari di viti che riprendono il senso mitologico di Dedalo, completamente immerso in un mondo bucolico, dove si producono ottimi vini e lo sguardo è oltre gli orizzonti.

Per il programma nel dettaglio www.empatiafest.it

9 Maggio
Autore
G. C.

Commenti