Tra sabato 29 e domenica 30 torna l'ora legale
Torna l'ora legale tra sabato 29 marzo e domenica 30 marzo, con le lancette degli orologi che dovranno essere spostate di un'ora in avanti.
Tra sabato 29 marzo e domenica 30 marzo scatta l’ora legale, con le lancette degli orologi che dovranno essere spostate di un'ora in avanti. Avvisate i dormiglioni che avranno un’ora in meno per riposare, ma questo permetterà però di avere un’ora di luce in più.
L'ora legale è la convenzione di spostare avanti di un'ora le lancette degli orologi di uno Stato per sfruttare meglio l'irradiazione del sole durante il periodo estivo. L’ora solare tornerà in vigore nella notte tra sabato 25 ottobre e domenica 26 ottobre 2025.
Il termine ora solare si riferisce all'orario statale usato durante il periodo invernale, quando esso coincide con quello del meridiano del fuso orario di riferimento, chiamato anche ‘ora civile convenzionale’. Questo riferimento vale a livello nazionale, dato che invece l'ora locale sarebbe tecnicamente diversa in ogni punto del globo terrestre, in quanto riferita alla posizione della Terra rispetto al sole.
Nei paesi dell'Unione europea l'ora legale ha inizio l'ultima domenica di marzo e termina l'ultima domenica di ottobre. Anche il Liechtenstein, Andorra, Monaco, San Marino, Svizzera, Norvegia, Regno Unito e Città del Vaticano seguono le stesse regole.
L'ora legale è la convenzione di spostare avanti di un'ora le lancette degli orologi di uno Stato per sfruttare meglio l'irradiazione del sole durante il periodo estivo. L’ora solare tornerà in vigore nella notte tra sabato 25 ottobre e domenica 26 ottobre 2025.
Il termine ora solare si riferisce all'orario statale usato durante il periodo invernale, quando esso coincide con quello del meridiano del fuso orario di riferimento, chiamato anche ‘ora civile convenzionale’. Questo riferimento vale a livello nazionale, dato che invece l'ora locale sarebbe tecnicamente diversa in ogni punto del globo terrestre, in quanto riferita alla posizione della Terra rispetto al sole.
Nei paesi dell'Unione europea l'ora legale ha inizio l'ultima domenica di marzo e termina l'ultima domenica di ottobre. Anche il Liechtenstein, Andorra, Monaco, San Marino, Svizzera, Norvegia, Regno Unito e Città del Vaticano seguono le stesse regole.
29 Marzo
Se vuoi commentare questo articolo effettua il login.
Risposta
Commenti