Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com
Loader

I temi del G7 per la prima volta alla corte del Papa

papa-francesco_.jpg

Papa Bergoglio parteciperà alla riunione scattata oggi: Ucraina e Medio Oriente, Africa e AI gli argomenti

Il Vertice del G7 si terrà dal 13 al 15 giugno a Borgo Egnazia, nella Valle d’Itria, in Puglia. È la settima volta che l’Italia ospita il G7. In precedenza si è svolto due volte a Venezia (1980, 1987), a Napoli (1994), Genova (2001), L’Aquila (2009) e Taormina (2017).

Il programma prevede sei sessioni di lavoro su: Africa, cambiamento climatico e sviluppo; Medio Oriente; Ucraina; Migrazioni; Indo-Pacifico e sicurezza economica, oltre alla sessione ‘outreach’ con le Nazioni e le organizzazioni internazionali invitate su Africa, Mediterraneo, intelligenza artificiale ed energia.

Il Vertice si colloca in un momento particolarmente complesso dello scenario internazionale. Oltre alla discussione sulla guerra in Ucraina e il conflitto in Medio Oriente, il focus proposto dalla Presidenza italiana si concentrerà su Mediterraneo e Africa. Altro tema al centro del dibattito sarà quello dell’intelligenza artificiale, sul quale è previsto anche l’intervento di Papa Francesco. E’ la prima volta nella storia che un Pontefice partecipa ai lavori del Gruppo dei Sette. Sessioni specifiche saranno poi dedicate alle migrazioni, alle questioni finanziarie e alla situazione nell’Indopacifico. Durante i lavori, inoltre, i Leader affronteranno temi globali come la sicurezza economica, la transizione energetica e la protezione dell’ambiente.

Il Vertice prevede anche il coinvolgimento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il Presidente Mattarella riceverà i Leader G7 il 13 giugno sera nel corso di una cena ufficiale presso il castello svevo di Brindisi.

Gli esiti delle discussioni confluiranno nella Dichiarazione finale che i Leader adotteranno al termine dei lavori e che sarà illustrata nella conferenza stampa della Presidenza italiana di sabato 15 giugno.

Sarà inoltre prevista la pubblicazione di un comunicato sull’evento dedicato alla Partnership for Global Infrastructure and Investment (PGII) e una breve sintesi a cura della Presidenza sugli esiti della sessione di outreach incentrata su Africa, Mediterraneo, intelligenza artificiale ed energia.

13 Giugno
Autore
Pasquale Lattarulo

Commenti