Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com
Loader

Serie A, 14a giornata: occhi su Roma, Napoli e Milano

ata juv.jpeg

Colpaccio ieri dell'Atalanta in casa della Juventus, vince con fatica l'Inter a Venezia

Una domenica di calcio che darà indicazioni importanti in chiave titolo quella della quattordicesima giornata. Le due capoliste sono entrambe impegnate in partite insidiose, ma entrambe in casa. dopo la vittoria al Wanda Metropolitano in Champions League, alle 15 il Milan affronterà a San Siro il Sassuolo di Dionisi, reduce da un punto nelle ultime tre partite e voglioso di rivalsa. 

Partita romantica, invece, per il Napoli, che alle 20.45 ospiterà al San Paolo la Lazio di Maurizio Sarri, ex allenatore dei partenopei e 'guru' dei napoletani fino al suo trasferimento alla Juventus. 

Un altro importante match in programma è quello della Roma di Mourinho, che alle 18 sarà chiamata alla conferma in casa col Torino dopo la vittoria di Genova contro il Genoa e il 4-0 rifilato in casa allo Zorya

La domenica sarà aperta alle 12.30 da Udinese-Genoa, prima trasferta da allenatore rossoblù per Shevchenko, mentre alle 15 lo Spezia, in cerca di punti salvezza, ospiterà il Bologna di Mihajlovic.

Le partite già giocate

La quattordicesima giornata di Serie A ha già dato un verdetto per cinque delle dieci partite in programma.

Il sabato di serie A di ieri 27 novembre è stato teatro di ben quattro partite. Dopo la sconfitta per 4-0 a Londra contro il Chelsea, la Juventus inciampa di nuovo in casa contro l'Atalanta. I bergamaschi trovano il vantaggio subito con Duvan Zapata e riescono a mantenerlo fino alla fine, grazie anche a un pizzico di fortuna. 

Sorti diverse per l'Inter, che a Venezia subisce la buona preparazione dei padroni di casa ma non va mai realmente in difficoltà. Un gol per tempo per i nerazzurri, con Chalanoglu nel primo tempo e il raddoppio di Lautaro Martinez su rigore, ormai ben oltre il novantesimo.

Nel derby toscano Empoli-Fiorentina ha avuto la meglio la squadra di casa, protagonista di una rimonta nel finale con i gol di Bandinelli e Pinamonti, che hanno ribaltato l'1 a 0 firmato Vlahovic.

A Genova la Sampdoria era chiamata a confermare la vittoria sulla Salernitana, dopo una serie di tre sconfitte consecutive. Contro il Verona l'inizio è difficile grazie al gol per i veneti di Tameze, ma nel secondo tempo la squadra di D'Aversa ribalta tutto grazie ai gol del solito Candreva, protagonista di una stagione fin qui da urlo, Ekdal e Murru nel finale.

Venerdì sera in Sardegna, tra Cagliari e Salernitana un pareggio che non soddisfa nessuno, ma se proprio deve esserci un vincitore è la squadra di Colantuono, protagonista di un pareggio al 90esimo minuto grazie a Bonazzoli, che ha rovinato la missione-tre punti al Cagliari, in vantaggio a inizio secondo tempo con Pavoletti.

3 anni fa
Autore
Piergiorgio Michelangeli

Commenti