Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com
Loader

Shevchenko a un passo dal Genoa

FFD25864-5D77-4592-87B9-D586028AF72A.jpeg

Non basta il pareggio in extremis di ieri sera a Ballardini: pronto il sostituto

Scelta drastica quella compiuta dalla società genoana che ha deciso di affidare la panchina della prima squadra a uno dei più grandi talenti che il calcio abbia mai offerto, Andrij Shevchenko. Sheva, ex pallone d’oro al Milan, diventerà l’allenatore numero 101 a sedere sulla panchina del Grifone.

Stando alle ultime indiscrezioni Shevchenko arriverà la settimana prossima in Italia: dovrà formalizzare il suo accordo con la nuova proprietà, che lo ha fortemente desiderato (l’ucraino era valutato insieme a un’altra conoscenza del calcio italiano più recente, ovvero Pirlo), firmando un biennale sino al 30 giugno 2023 con opzione sino al 30 giugno 2024, a una cifra di circa due milioni netti a stagione. Un investimento importante per la società dunque che dimostra la voglia dei nuovi vertici (che stanno rilevando il clib dall’ormai ex presidente Enrico Preziosi) di dare una svolta non solo alla stagione, che rischia di compromettersi seriamente in caso di mancata inversione di marcia, ma anche per ridare lustro a una squadra storica come il Genoa anche a livello internazionale.

Arriva così un momento decisivo per il Genoa e per lo stesso allenatore ucraino: la sosta in tal senso potrebbe aiutare a entrambi un’identità tattica precisa, scevra da speculazioni che in questa stagione non hanno portato a grandi risultati.

Oltre al lustro e alla voglia di rilancio a livello internazionale, gli altri motivi che hanno spinto la società a prendere questa decisione sono senza dubbio la posizione di classifica del Genoa che attualmente è a soli tre punti dall’ultima casella. Evidentemente gli spazi di crescita con Ballardini si erano ridotti a tal punto da convincere a cambiare. E così è stato. Ora tocca a Sheva riportare in alto il Grifone.

3 anni fa
Autore
Thomas Orlandi

Commenti