Le nuove tecnologie permettono, con poche decine di euro, di aumentare considerevolmente la sicurezza nella propria abitazione
La sempre più ampia diffusione della tecnologia ha permesso di avere accesso a sempre più persone a oggetti e funzionalità che un tempo erano impensabili. Oltre alla domotica, della quale abbiamo trattato più volte su Edil Expo Web, uno degli ambiti più importanti nei quali interviene la tecnologia è quello della sicurezza. È sempre più diffusa, infatti, la distribuzione di apparecchi di videosorveglianza low-cost, che possono costare anche poche decine di euro, ma permettono di avere un’idea di quello che sta accadendo all’interno della casa, anche a chilometri di distanza grazie alla connessione internet.
L’espressione “avere un’idea” è d’obbligo, in quanto la qualità, l’affidabilità e le funzionalità di apparecchi low cost non è affatto paragonabile ai sistemi di videosorveglianza classici, che possono arrivare a costare anche svariate migliaia di euro, e offrono servizi accessori che per qualcuno potrebbero rivelarsi indispensabili, come un centralino a disposizione per tutte le esigenze e un sistema di collegamento alla linea telefonica, che fa partire una chiamata su un numero prestabilito in caso di emergenza.
I sistemi low-cost, tuttavia, possono essere una soluzione per chi non ha particolari esigenze di sicurezza, e possono rivelarsi molto utili per monitorare, ad esempio, i comportamenti di un animale domestico lasciato a casa per qualche ora.
Lasciando da parte i sistemi più avanzati e costosi, il succo del discorso è che oggi, con poche decine di euro, si può aumentare considerevolmente la sicurezza all’interno della propria casa e avere meno pensieri in caso di un lungo viaggio, buttando un occhio al proprio soggiorno anche dalla spiaggia.