Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com
Loader

Moto GP, Rossi saluta: 'È stato emozionante'

vale.jpg

L’addio del Dottore a Misano tra l’affetto di tutti e un pizzico di nostalgia

 

Applausi, cori, grida, segni d’affetto, tanto amore e qualche lacrima: è il giorno nel quale si è consumato l’addio alla Moto Gp in piste italiane dell’amato Valentino Rossi. Le frecce tricolori hanno preceduto nei giorni scorsi la corsa del Dottore, poi l’arrivo dei tifosi in maglia gialla tutti per lui. Una festa senza precedenti per encomiare giustamente uno dei più grandi sportivi che l’Italia abbia mai visto.

In un clima di festa, con un pizzico di nostalgia nel ricordare le imprese di Rossi sulle due ruote, dai successi nelle categorie inferiori fino ai nove mondiali vinti, la lotta per il decimo che lo ha visto sconfitto solo nell’ultima gara, l’eterna rivalità con Lorenzo e Marquez, l’ultimo giro di Barcellona nel 2009 nel quale Vale riuscì a superare Lorenzo all’ultima curva e molti altri aneddoti potrebbero scaldare il cuore dei tifosi, la gara di ieri è passata certamente in secondo piano. Rossi si è posizionato al decimo posto alla fine, ma in fondo il risultato non vale la storia e i successi che hanno fatto del Dottore un ambasciatore del Made in Italy nel mondo.

Valentino Rossi è un ambasciatore del Made in Italy nel mondo. Ovunque io vada, nella lista di chi mi dice di amare l’Italia c’è sempre Valentino Rossi. Con questo riconoscimento diciamo grazie a un personaggio non solo protagonista del motorsport, che ha rappresentato l’Italia in tutto il mondo facendo sognare milioni di tifosi. Ha fatto viaggiare il Made in Italy ad altissima velocità sulle due ruote. È un premio a una carriera fenomenale”. Con queste parole il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha consegnato a Rossi il premio disegnato da Aldo Drudi e realizzato dall’antica vetreria Barovier&Toso di Murano.

Anche il Dottore ha parlato alla fine della corsa. “È stato emozionante. L’ambiente era fantastico. Volevo approfittare dell’atmosfera per fare una buona gara e regalare il massimo a chi mi guardava. Misano è il mio GP, vivo a dieci km da qui e quindi è la gara di casa, per me. Qui ho vinto tre volte e spero la gente porti nella memoria i trionfi, le gare e i duelli che abbiamo vissuto a Misano. Il “Grazie Vale!” dei piloti VR46? Davvero emozionante, confesso che non ne sapevo nulla, hanno fatto tutto loro”.

3 anni fa
Autore
Thomas Orlandi

Commenti