dal MONDO
Newsletter
Iscriviti alle nostre news quotidiane
- Le favole di oggi per restare maturi bambini
- Dio, patria e famiglia e quella riflessione (non) di Voltaire
- Se riprendete siete complici di omicidio
- Una volta in autostrada si abbandonavano i cani. Oggi i ragazzi
- ¡Viva San Fermín! Il ritorno dell'encierro di Pamplona
- La legge del Far West nel Dna degli Usa
- La rincorsa alle notizie e il Covid passa nelle retrovie
- L'ipocrisia a stelle e strisce sulle armi
- Dio esiste. La prova? I 70 anni di regno di Elisabetta II
- Il new doormatism e il diritto alla fregnaccia
Il paniere Istat apre al bio
Con quasi nove famiglie italiane su dieci (89%) che hanno acquistato almeno una volta prodotti biologici nell’ultimo anno, la frutta e verdura biologiche entrano nel paniere dell’Istat a conferma di una sempre maggiore attenzione da parte dei consumatori verso la sostenibilità nel piatto.
2 Febbraio
Il digitale e i droni salvano le campagne italiane
I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su 10 (64%) su dieci che hanno adottato almeno una soluzione di agricoltura 4.0 dai droni ai robot, dai sensori ai gps, dalle piattaforme satellitari all’internet delle cose per combattere i cambiamenti climatici, salvare l’ambiente, aumentare la produttività e contenere i costi.
2 Febbraio
Vino: 1 bottiglia su 2 viene da Italia, Francia e Spagna
“E’ importante e significativa l’alleanza tra Italia, Francia e Spagna che rappresentano insieme quasi una bottiglia su due (47%) prodotte nel mondo”. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel commentare positivamente l’iniziativa del Ministro delle Politiche Agricole Lollobrigida per un documento comune dei maggiori Paesi produttori per fermare le etichette ingiustamente allarmistiche sul vino che non tengono conto delle quantità consumate, dopo il via libera della Ue all’Irlanda.
1 Febbraio
La Ue unita per un piano industriale del Green Deal
La Commissione Europea ha lanciato oggi, con una comunicazione, un piano industriale del Green Deal che mira a migliorare la competitività dell'industria europea a zero emissioni e a sostenere una transizione meno lenta verso la neutralità climatica.
1 Febbraio
Riparte il grande circo delle due ruote: a Verona torna il MBE
Torna a sfavillare il Motor Bike Expo, che festeggia le quindici candeline alla fiera di Verona. Sono più di trenta gli appuntamenti che, da venerdì 27 a domenica 29 gennaio, animeranno i 20.000 mq dedicati alle aree esterne, che si sommano agli 80.000 mq di esposizione statica. Tanti show e la possibilità di provare diversi veicoli, sia per i veterani delle due ruote, che per chi in sella non è mai salito.
21 Gennaio
Il governo salva il calcio e affossa 5mila aziende
La mancata estensione della misura 'salva-calcio' a tutte le aziende italiane causerà la chiusura di oltre 5.000 imprese nell'anno 2023. Imprese che, a causa delle loro difficoltà economiche/finanziarie dovute agli effetti negativi della pandemia e della guerra fra Russia e Ucraina, non otterranno da parte dell'Agenzia delle Entrate e Riscossione l'accoglimento delle richieste presentate per le rateazioni dei propri debiti.
27 Dicembre
Il paniere Istat apre al bio
Con quasi nove famiglie italiane su dieci (89%) che hanno acquistato almeno una volta prodotti biologici nell’ultimo anno, la frutta e verdura biologiche entrano nel paniere dell’Istat a conferma di una sempre maggiore attenzione da parte dei consumatori verso la sostenibilità nel piatto.
2 Febbraio
I robot chirurgi negli ospedali di provincia
La chirurgia ortopedica robotica debutta all'Istituto clinico Beato Matteo di Vigevano. A disposizione dei pazienti del centro pavese arriva il robot 'Rosa', un dispositivo che supporta il medico specialista in carne e ossa durante l'intervento di protesi totale di ginocchio, favorendo l'estrema precisione e l'accuratezza del gesto chirurgico, spiegano dal Gruppo San Donato al quale fa capo la struttura.
1 Febbraio
Nei giorni della merla è sos gelo su campi e spesa
Il brusco abbassamento delle temperature con freddo e gelo notturno danneggiano le coltivazioni di verdure e ortaggi all’aperto ma lo sbalzo termico improvviso ha inevitabilmente un impatto anche sull’aumento dei costi di riscaldamento delle produzioni in serra.
31 Gennaio
Gli Usa arrivano alle basi delle Filippine per aiutare Taiwan
Le Filippine hanno concesso agli Stati Uniti un accesso esteso alle proprie basi militari, rafforzando notevolmente la presenza di Washington vicino al Mar Cinese Meridionale e a Taiwan in un momento di crescente preoccupazione per una possibile l'aggressione cinese.
2 Febbraio
Torna il caso Qatargate: via l'immunità ai deputati coinvolti
La plenaria del Parlamento Europeo voterà stamani a Bruxelles la rimozione dell'immunità degli eurodeputati Marc Tarabella e Andrea Cozzolino, su richiesta del giudice istruttore belga Michel Claise, che indaga su presunti fatti di corruzione volta ad influenzare i processi decisionali delle istituzioni Ue, il cosiddetto Qatargate.
2 Febbraio
Torna il caso Qatargate: via l'immunità ai deputati coinvolti
La plenaria del Parlamento Europeo voterà stamani a Bruxelles la rimozione dell'immunità degli eurodeputati Marc Tarabella e Andrea Cozzolino, su richiesta del giudice istruttore belga Michel Claise, che indaga su presunti fatti di corruzione volta ad influenzare i processi decisionali delle istituzioni Ue, il cosiddetto Qatargate.
2 Febbraio
La Ue unita per un piano industriale del Green Deal
La Commissione Europea ha lanciato oggi, con una comunicazione, un piano industriale del Green Deal che mira a migliorare la competitività dell'industria europea a zero emissioni e a sostenere una transizione meno lenta verso la neutralità climatica.
1 Febbraio
La guerra è un campanello d'allarme per l'Europa
"La guerra in Ucraina è stata per molti versi un campanello d'allarme per la Germania e per l'Europa. Non possiamo esternalizzare il nostro fabbisogno energetico alla Russia. Non possiamo esternalizzare la nostra sicurezza agli Stati Uniti. E non possiamo esternalizzare la nostra industria alla Cina". Lo dice il commissario europeo all'Economia Paolo Gentiloni.
31 Gennaio
Dalla fondazione del Centrokappa nel 1972 alla fondazione della rivista "Modo" nel 1977 fino alla Design Library di Milano
31 Gennaio
Il pronostico di Fiorello che mette la cantante romana davanti a tutti, seguita da Ultimo e Mengoni
29 Gennaio