Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com
Loader

Premio Strega. Parte il tour della sestina

strega.jpg

Donatella Di Pietrantonio, Dario Voltolini, Chiara Valerio, Paolo Di Paolo, Raffaella Romagnolo, Tommaso Giartosio si contendono il prestigioso premio

I sei autori in lizza quest'anno per il prestigioso riconoscimento – Donatella Di Pietrantonio, Dario Voltolini, Chiara Valerio, Paolo Di Paolo, Raffaella Romagnolo, Tommaso Giartosio – saranno a Villa Bardini per il primo incontro pubblico dopo la proclamazione

Sarà tutta dedicata ai finalisti del Premio Strega la 3/a giornata de 'La città dei lettori', il festival che catalizza a Firenze autori, editori, traduttori, divulgatori e curatori di primo piano promosso da Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon Aps con la direzione di Gabriele Ametrano.

Appuntamento oggi venerdì 7 giugno alle ore 19.00 sulla terrazza di Villa Bardini (Costa San Giorgio 2) per il primo incontro pubblico della sestina dopo la proclamazione – avvenuta la sera del 5 giugno al Teatro Romano di Benevento, come da tradizione – con Donatella Di Pietrantonio, Dario Voltolini, Chiara Valerio, Paolo Di Paolo, Raffaella Romagnolo e Tommaso Giartosio che racconteranno le proprie opere introdotti dalla giornalista Chiara Brilli. L’iniziativa, in collaborazione con Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Controradio, sarà aperta alle ore 18.45 da un momento istituzionale e vedrà garantito il servizio di interpretariato Lis – Lingua dei Segni Italiana.

L’incontro con i finalisti sarà anticipato, alle 18.00 sempre sulla terrazza di Villa Bardini, da una lectio del direttore della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci Stefano Petrocchi dal titolo "La prima volta al Premio Strega – Una storia d’esordio". Connettendosi a uno dei temi portanti di questa edizione del festival, quello degli esordi letterari, Petrocchi ripercorrerà le vicende di coloro che, negli anni, sono arrivati in lizza per lo Strega grazie a un’opera prima.

7 Giugno
Autore
Claudio Mascagni

Commenti