Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com
Loader

Quell'ultimo gradino da scalare prima della salvezza

Cheddira

Il Frosinone avrà a disposizione due risultati su tre contro l'Udinese nell'ultimo match di campionato. Con un orecchio a Empoli

Fino alla fine. La corsa alla salvezza è più appassionante della lotta scudetto,  andata presto in ghiacciaia in serie A. Se dopo la Salernitana anche il Sassuolo ha dato l'addio alla massima serie resta da sciogliere l'ultima retrocessione. 

Il Frosinone ha scelto come il miglior finale thrilling di sfatare il tabù trasferta, andando a vincere proprio nell'ultima gita fuoriporta intascando quei 3 punti che ha sempre rincorso per un campionato intero. L'allegra brigata ciociara ha stappato la bottiglia di bollicine tenuta troppo tempo in fresco proprio nel momento fatidico, mentre nello scontro diretto di Udine i friulani e l'Empoli guerreggiavano fino all'ultimo respiro con due penalty. 

Il Frosinone sono diverse giornate che ha cambiato pelle: in 8 turni soltanto una sconfitta e 2 vittorie, una squadra camaleontica che ha messo da parte per la ragion di Stato quella cultura estetica che ha sempre contraddistinto il cammino della squadra plasmata da Di Francesco, che ha pensato bene di raccogliere punti piuttosto che consensi e applausi. 

Il match di Monza ha regalato i 3 punti al Frosinone, che per la prima volta ha trovato di fronte una squadra molle e rinunciataria, con la testa già alle vacanze, ma è un successo meritato, ottenuto con una condotta di gara accorta e diligente, forse attendista dato il possesso di palla brianzolo (71%) ma costruito con un tatticismo intelligente e che ha portato i ciociari a sfiorare il raddoppio in più di qualche circostanza. 

Ma veniamo al presente, archiviamo la giornata, seppure in attesa del match Salernitana-Verona. Il Cagliari ha vinto il match contro il Sassuolo, condannando gli emiliani alla B dopo 11 anni di massima categoria, con l'undici di Ranieri che ha raggiunto con un turno di anticipo la salvezza. Così la Salernitana ultima a 16, il Sassuolo a 29, l'Empoli a 33, l'Udinese e il Verona a 34, il Frosinone a 35, il Cagliari salvo a quota 36 proprio in virtù dello scontro diretto in programma domenica allo Stirpe tra Frosinone e Udinese. 

L'Empoli riceverà la Roma, sicura di un posto in Champions e comunque già in Europa League, quindi la squadra di Nicola giocherà contro i giallorossi che non hanno più nulla da chiedere al campionato, il Verona prima della insidiosa trasferta di Salerno al Bentegodi riceverà l'Inter scudettata. Ma pochi calcoli, il Frosinone ha a disposizione due risultati su tre contro l'Udinese, con un orecchio a Empoli, dove se i toscani non dovessero vincere contro i giallorossi porterebbe la salvezza sia ai ciociari che ai friulani. Ma anche i toscani faranno pochi calcoli, se dovessero vincere, proprio in virtù del match tra ciociari e bianconeri, saranno automaticamente salvi, lasciando la patata bollente al match dello Stirpe. E l'undici di De Rossi avranno già la testa alle vacanze, o meglio con lo sguardo rivolto verso la finale di Dublino tra Atalanta e Bayer, pass obbligato per entrare in Champions (sempre che i bergamaschi non arrivino quarti in campionato). Domenica 26 allo Stirpe sarà partita vera, con una tensione altissima. Sarà uno spettacolo. 

1 anno fa
Autore
Gian Luca Campagna

Commenti