L'undicesimo turno lo chiude il Frosinone
Dopo la Coppa Italia, l'anticipo Bologna-Lazio oggi e domani torna la serie A. I ciociari impegnati lunedì pomeriggio alle 18.30 contro l'Empoli
Dopo la pausa infrasettimanale della Coppa Italia ecco che riparte il campionato, decisamente spalmato.
Dopo l'anticipo del veenrdì sera tra Bologna e Lazio, ecco che oggi alla 15 il derby campano Salernitana-Napoli, con i granata corroborati dal passaggio del turno di Coppa anche se ancora tarda la prima vittoria in campionato. Difficle che possa avvenire contro un Napoli che prova a stare dietro alle grandi, ancora alle prese con l'interrogativo su Garcia in panchina.
Alle 18 torna un classico degli ultimi anni: il derby lombardo Atalanta-Inter, con Gasp ex di breve durata ma dal dente avvelenatissimo, che proverà stavolta a fare il salto di qualità con una truppa bella e incompleta, chissà se pronta a competere per lo scudetto dopo gli ultimi risultati positivi. Sono 6 i punti che dividono i bergamaschi dai primi della classe a quota 25.
Chiude il programma del sabato Milan-Udinese, coi rossoneri pronti a inseguire l'Inter, dopo i chiarimenti in casa e le schiarite tra i senatori e Pioli. Per Cioffi un compito non facile quello di uscire indenne da San Siro, che certo non facilita il suo cammino dopo l'eliminazione dalla Coppa Italia.
A pranzo ecco Verona-Monza: gli scaligeri, con Baroni probabilmente all'ultima spiaggia, hanno convinto ma non vinto contro il Bologna in Coppa, ora cercano una vittoria che li rilanci in classifica, ma in questo momento i brianzoli hanno dimostrato di essere molto vivi, con un Colpani in più.
Scontro salvezza tra due reginette della passata stagione in B: il Cagliari giocherà ancora in casa e affronterà il Genoa, forse per i sardi il momento no è alle spalle ma l'undici di Gilardino è pronto a raccogliere punti anche fuori casa. Sempre domenica pomeriggio ecco Roma-Lecce: la squadra di Mou è pronta per il riscatto dopo la sconfitta contro l'Inter che ha fatto capire che i giallorossi nemmeno in questa stagione potranno competere per un posto al sole, di fronte un Lecce che pare smarrito dopo il brillante avvio.
Fiorentina-Juventus chiude la domenica: staremo a vedere se la Viola reagirà dopo le due sconfitte di fila, che ne hanno un po' arrugginito lo smalto, mentre vedremo se la Juve sarà quella squadra cinica e tosta vista all'opera.
Chiude lunedì Frosinone-Empoli alle 18.30 e in serata Torino-Sassuolo. I ciociari dopo due stop di fila dovranno dimostrare che il black out di Cagliari è un'eccezione e che la vittoria a Torino in Coppa Italia è la strada giusta per reagire; i toscani invece dopo il raid di Firenze si sono inceppati di nuovo, dimostrando forse che sono più a loro agio nel gioco di rimessa.
Torino e Sassuolo invece si affrontano per dare una sterzata al loro campionato, sono troppo lontane dalle posizioni cui siamo abituati a vederli e troppo vicini a una zona rossa. Vedremo se prevarrà l'intraprendenza o la prudenza.
Commenti