Frosinone e Udinese pronti alla contesa pacifica?
Nella ridda di combinazioni del prossimo turno in caso di vittoria dei ciociari e dei friulani la partita allo Stirpe nell'ultimo turno diventerebbe un gemellaggio
L'Udinese ha vinto il primo dei tre scontri salvezza che il calendario gli ha messo davanti. Ha sbancato Lecce per 2-0, approfittando anche di un calo di concentrazione e tensione dei salentini che avevano non giocando ottenuto la salvezza anticipata. E la prima vittoria di Cannavaro coincide con la temporanea salvezza dei friulani, che hanno superato Empoli e Frosinone di 1 punto. E proprio i toscani e i ciociari saranno i prossimi avversari dei bianconeri, che hanno per davvero il destino tra le proprie mani.
Qualche tifoso ciociaro ha lanciato robuste bestemmie dopo aver appreso della vittoria dell'Udinese ma paradossalmente è un risultato che favorisce il Frosinone. Certo, se si combinano alcuni risultati. Vediamo come.
Nel prossimo turno la squadra di DiFra andrà in trasferta a Monza contro una formazione che a livello mentale ha già prenotato le vacanze, non dovendo chiedere più nulla dal campionato. E chissà proprio nello stadio brianzolo cada la prima vittoria dei frusinati in trasferta. Se Soulé e compagni dovessero brindare ai tre punti a Monza e contemporaneamente l'Udinese dovesse superare l'Empoli tra le mura amiche questo starebbe a significare che la partita dello Stirpe diventerà una contesa pacifica.
E sì, facile prevedere che la partita a Frosinone possa terminare in parità, qualora nel turno precedente Udinese e ciociari dovessero ottenere i 3 punti.
Detto del Lecce (37) salvo, sono ancora 6 le squadre impegnate a evitare la retrocessione: spacciata la Salernitana, ecco il Sassuolo a 29, a 32 Empoli e Frosinone, a 33 l'Udinese che ha agganciato il Cagliari, a 34 il Verona. Nel prossimo turno, ancora non in contemporanea, detto di Empoli-Udinese e Monza-Frosinone, il Verona andrà a Salerno, contro sì una formazione già retrocessa ma che vorrà congedarsi dal pubblico con dignità senza contare la sentita rivalità tra le due tifoserie, mentre un altro match da seguire con attenzione è Sassuolo-Cagliari, coi sardi risucchiati nelle sabbie mobili.
Staremo a vedere.